SALVAGUARDIA PAESAGGISTICA
Le Viles della Val Badia
Il progetto di intervento di salvaguardia delle tipiche Viles della val Badia ( Alto Adige) è stato il mio primo incarico professionale di ampio respiro, condotto insieme ad un team di amici architetti, urbanisti e paesaggisti in stretta collaborazione con la committenza pubblica della Provincia Autonoma di Bolzano. La Val Badia costituisce il frammento geografico di migliore conservazione della cultura materiale ladino-dolomitica, e le sue Viles ( villaggi-borghi di case e fienili) sono da sempre entità socio-economiche di grande interesse storico, antropologico, architettonico e paesaggistico.

Le Viles

Il prospetto di una Vila
Il progetto è stato caratterizzato da una fase di analisi e di rilievo diffuso, con definizione delle tipologie e delle morfologie tipiche, per poi svilupparsi in un programma organico generale di salvaguardia attiva, nei progetti edilizi e nella direzione lavori di recupero di una Vila in particolare (Frena) e nella redazione di un vero e proprio prontuario tecnico degli interventi.
Anni 1985-1990