Sono nato a Bolzano nel 1957, dove ho abitato e lavorato come architetto fino al 1995. Provengo dalla maturità scientifica, e mi sono laureato alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze nel 1982 con una tesi di laurea sul recupero di un ‘area urbana a Bolzano, relatore l’amico e collega Prof. arch. Adolfo Natalini.

Ho superato l’esame di stato nel 1983, e iniziato quindi la professione come iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Bolzano. I primi dodici anni di vita e di lavoro come architetto sono stati caratterizzati dall’immersione in una realtà sociale impegnativa ma molto stimolante, del rapporto tra la cultura italiana e quella tedesca. In quegli anni ci sono stati rapporti costruttivi con vari colleghi, lavori e concorsi, attività con gli Enti pubblici.

Mi sono trasferito in Umbria, a Città della Pieve, nel 1996, e ho potuto spaziare negli anni in vari campi dell’attività professionale, dal restauro conservativo, al recupero e alla ristrutturazione di borghi e fabbricati rurali tipici, alle nuove costruzioni (anche seguendo l’eco-architettura), con prevalenza di interventi nel settore privato. Ho continuato a sviluppare molteplici interessi in vari campi connessi all’architettura, dalla storia dell’arte alle conoscenze scientifiche alla psicologia della coscienza umana frequentando corsi ed attività anche in questi altri settori della cultura.